BRAND PAGE

Vistosi

Vistosi

Vistosi, azienda italiana con oltre 5 secoli di storia, produce e commercializza illuminazione decorativa in vetro soffiato. Offre sia prodotti standard che servizi di progettazione e realizzazione di progetti custom, unendo tradizione e innovazione.

L'azienda si distingue per il controllo interno dell'intera filiera produttiva, dalla vetreria alla moleria, garantendo standard di eccellenza e la possibilità di personalizzazione. Con oltre 80 collezioni, 300 modelli brevettati e 16 marchi registrati a livello globale, Vistosi è un simbolo del Made in Italy riconosciuto in 80 paesi.
Collaborazioni con designer di fama internazionale hanno portato a premi prestigiosi come il Compasso d’Oro e il Red Dot Award, posizionando Vistosi come un riferimento nel settore del design sostenibile e innovativo.
Grazie alla capacità di realizzare prodotti customizzati e progetti complessi, Vistosi trasforma gli spazi domestici e commerciali in ambienti unici, combinando estetica, funzionalità e emozione.

La storia di Vistosi: un viaggio tra tradizione antica e innovazione

Vistosi affonda le proprie radici nel 1585, nella tradizione del vetro soffiato di Murano. Con oltre cinque secoli di storia, la famiglia Gazzabin, fondatrice dell'azienda, ha gettato le basi per un'eredità unica nel campo dell'arte vetraria. La svolta arriva nel dopoguerra, quando Gino e Luciano Vistosi iniziarono a produrre articoli per l'illuminazione, inaugurando collaborazioni con grandi designer del Novecento come Gae Aulenti e Angelo Mangiarotti.
Nel 1989, l'acquisizione da parte della famiglia Moretti trasformò Vistosi in un'industria artigianale, combinando tradizione e innovazione. Da allora, l'azienda ha introdotto materiali innovativi, come il vetro senza piombo e tecnologie avanzate come la filatura a caldo. Icone come le collezioni Giogali e Jube, premiate con riconoscimenti internazionali, testimoniano l'evoluzione continua di Vistosi, che oggi è sinonimo di eccellenza nel design d'illuminazione Made in Italy.

Vetreria_01.jpg
Vetreria_02.jpg
Vetreria_08.jpg
Vetreria_06.jpg
Vetreria_05.jpg
Vetreria_07.jpg
Vetreria_04.jpg

Un'esperienza unica nel suo genere

Con il lancio del Museo Virtuale Vistosi, l'azienda segna un importante passo nel metaverso della luce, unendo tradizione e innovazione in un'esperienza digitale unica. Questo progetto è stato sviluppato dallo studio atelier oï, con cui Vistosi ha una lunga e profonda collaborazione. Il team ha progettato un concetto architettonico che fonde il patrimonio storico dell'isola di Murano con l'avanguardia del design, creando uno spazio virtuale che rispetta le regole costruttive ed estetiche dell'isola veneziana, dove ha avuto origine la storica vetreria della famiglia Moretti.
Il passaggio da un progetto su carta a un museo completamente virtuale è stato possibile grazie alla collaborazione con un hub di competenze verticali che ha integrato expertise in marketing, digital immersivity e contenuti multimediali. L'esperienza del museo è stata realizzata con un'incredibile attenzione ai dettagli, sfruttando tecnologie all'avanguardia per offrire un'esperienza immersiva, multi-device e interattiva.
Il percorso all'interno del Museo Virtuale si snoda in un "boulevard" centrale attraversato dall'acqua della laguna, creando un continuum tra l'interno e l'esterno. Più di ottanta collezioni di Vistosi sono esposte in questa galleria virtuale, accompagnate da contenuti interattivi come video di prodotto, informazioni tecniche e tour guidati da un Personal Assistant che aiuta gli utenti a scoprire le collezioni e a scegliere i prodotti.
Inoltre, gli utenti possono visitare virtualmente la vetreria, ascoltando i suoni e osservando i gesti artigianali che costituiscono l’autentico know-how dell'azienda. L’esperienza è arricchita da un'area esterna che ricostruisce con incredibile realismo il paesaggio di Murano, con le sue case colorate e le acque salmastre.
Un progetto di tale portata ha richiesto quasi due anni di ricerca e sviluppo, coinvolgendo oltre 20 professionisti, con la realizzazione di 1800 render, 90.000 frame 3D, e più di 150 punti 360° fruibili. Il risultato è un'esperienza che non solo espone i prodotti, ma racconta la storia di un'azienda che proietta il proprio patrimonio culturale verso il futuro, attraverso il linguaggio del digitale.

Le icone di Vistosi: l'arte del vetro di Murano tra artigianalità e design

Armonia_SP.jpg
Anisette_SP.jpg
Armonia_AP.jpg
Giogali_SP.jpg
Faro_SP.jpg
Groove_SP.jpg
Riflesso_SP.jpg
Pliss__SP.jpg
Puppet_Ring_SP.jpg
Tread_SP.jpg
Riketta_SP.jpg